Il nuovo standard espositivo tra superfici calde e strategia progettuale

Dal 22 al 26 settembre, Bologna torna ad essere capitale del progetto con Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. Una manifestazione che, da sempre, supera la dimensione della fiera per diventare un osservatorio privilegiato sull’evoluzione del progetto contemporaneo. Un luogo dove si intrecciano materiali, visioni e strategie. Ed è qui che Skema si presenta con uno stand completamente rinnovato, non più semplice contenitore espositivo, ma manifesto tridimensionale della propria identità progettuale.
Cinque giorni per dialogare con architetti, designer, contractor e dealer, in un contesto che promuove il confronto professionale e l’aggiornamento costante. Per la nostra azienda, questa edizione rappresenta l’avvio di un nuovo corso. Il concept espositivo di Skema sceglie la chiarezza, la coerenza e la replicabilità.

L’obiettivo è quello di stabilire un linguaggio codificato, riconoscibile e declinabile in ogni touchpoint del brand: dallo stand fieristico ai corner dei rivenditori, dallo showroom aziendale ai dealer internazionali. Un impianto espositivo che non si limita a “mostrare”, ma che organizza e comunica, secondo un criterio ordinato, l’intero ecosistema delle nostre superfici. All’interno dello stand, raddoppiato rispetto all’edizione precedente, si snoda infatti un percorso esperienziale che accompagna il visitatore in una vera e propria galleria materica.
Laminati, superfici calde, legni e i più recenti sistemi per il benessere acustico vengono presentati in sequenze logiche e tematiche, capaci di valorizzarne le performance, l’estetica e le applicazioni progettuali. Ogni area è pensata per essere letta con chiarezza: accoglienza, presentazione prodotti, spazi per la relazione e il confronto, speech informali e incontri one-to-one. In questo senso, in un contesto dominato dalla monocultura delle superfici fredde, il nostro stand mira a diventare punto di riferimento per architetti e progettisti in cerca di materiali alternativi, caldi, performanti e acusticamente efficienti.

Skema vi aspetta a Cersaie 2025 per condividere un nuovo approccio all’esposizione e alla progettazione degli spazi. Un luogo in cui i materiali parlano il linguaggio dell’architettura e anticipano il futuro dell’abitare.